Cos'è ouzo greco?

Ecco le informazioni sull'ouzo greco in formato Markdown:

L'ouzo è un liquore greco con aroma di anice prodotto dalla distillazione di alcol etilico aromatizzato con anice e, talvolta, altre spezie come finocchio, mastice e cardamomo. È strettamente associato alla cultura greca ed è spesso servito come aperitivo.

  • Produzione: Il processo di produzione dell'ouzo varia, ma generalmente prevede la distillazione di alcol aromatizzato con anice. La qualità dell'ouzo dipende molto dalla qualità dell'alcol di base e dagli aromi utilizzati.

  • Sapore: Il sapore predominante dell'ouzo è l'anice, che gli conferisce un gusto simile a quello di altri liquori all'anice come il pastis francese o la sambuca italiana. Tuttavia, la combinazione di altre spezie può creare un profilo aromatico più complesso.

  • Servizio: Tradizionalmente, l'ouzo viene servito liscio o con ghiaccio. L'aggiunta di acqua provoca la cosiddetta "emulsione dell'ouzo" o "effetto louche", in cui il liquido diventa lattiginoso a causa della solubilità dell'anetolo (l'olio essenziale dell'anice) che diminuisce con l'aggiunta di acqua, facendolo precipitare. Viene spesso accompagnato da meze (piccoli assaggi) come olive, formaggio, polpo o insalate.

  • Origine Geografica: La produzione di ouzo è protetta dalla legislazione dell'Unione Europea, che riserva il nome "ouzo" ai prodotti originari esclusivamente della Grecia.

  • Popolarità: L'ouzo è estremamente popolare in Grecia, dove è considerato un simbolo dell'ospitalità e della convivialità. È anche apprezzato in molti altri paesi, specialmente nei luoghi con comunità greche significative.